Obiettivo del Progetto

Dotare i giovani, delle competenze necessarie per inserirsi nel mercato del lavoro e al contempo rendere attrattiva la VET (formazione professionale). Per raggiungere questo obiettivo vogliamo progettare e convalidare, un Edu-larp (Educational Live Action Role Playing) sull’impresa, quindi utilizzare un gioco per trasmettere valori e competenze che, con altre modalità, apparirebbero noiose. Inoltre questa modalità di apprendimento dà l’opportunità ai giocatori di capire meglio ciò che vorrebbero o non vorrebbero fare nel mondo dell’impresa.
In sintesi i nostri obiettivi:
- Sviluppare un modello di formazione innovativo e replicabile che consenta ai giovani, di rimanere in contatto con il mondo dell’istruzione e/o di riavvicinarsi.
- Fornire un’opportunità ai giovani di imparare gli uni dagli altri facendogli vivere le differenze culturali come un importante valore aggiunto alla cultura personale.
- Dare l’opportunità ad alcuni giovani sardi e turchi, di potersi confrontare con mondi e realtà diverse. Il principio è l’equità per un’Europa di tutti e per tutti.
- Creare un modello didattico sull’impresa/lavoro che faccia capire ai giovani la bellezza della realizzazione lavorativa, a qualunque livello, e della gratificazione che possono ricavarne.
- Attivare un confronto costruttivo sulle metodologie formative/educative con il partner Turco per far crescere lo staff di entrambe le organizzazioni in un dibattito aperto al miglioramento reciproco.